
Partnership con DAZN per “cambiare le regole del gioco”. Modelli OLED, QD-MiniLED, QLED e LED dai 32 ai 100 pollici. In arrivo un modello da 115 pollici.
Haier ha presentato la nuova gamma di smart TV, sottolineando la partnership strategica con DAZN che porta a un’offerta speciale per chi acquisterà dal 1° luglio uno dei modelli di punta della gamma tra OLED, QD-MiniLED e QLED, ossia la possibilità di ricevere 6 o 12 mesi di abbonamento standard.
“Non vogliamo semplicemente introdurre un altro prodotto sul mercato, vogliamo cambiare le regole del gioco – dichiara Emiliano Garofalo, Country Manager Italy di Haier Europe -. Scegliamo di distinguerci offrendo un valore tangibile, combinando le migliori tecnologie disponibili con un’esperienza unica. Grazie alla partnership con DAZN, offriamo ai nostri utenti emozioni autentiche e condivise, portando lo sport ed il calcio nelle loro case. È così che immaginiamo il futuro dell’intrattenimento domestico: connesso, coinvolgente e costruito intorno alle persone e alle loro passioni”.
Al vertice della gamma troviamo gli OLED, con i modelli C95 e C90, per i quali il brand garantisce “neri perfetti e contrasto infinito”. Inoltre, la bassa emissione di luce blu, certificata TUV, contribuisce a ridurre l’affaticamento visivo, anche durante visioni prolungate. Accanto agli OLED, i modelli QD-MiniLED M96, M95, M90, M80: migliaia di LED indipendenti offrono neri profondi e immagini brillanti, anche in piena luce. Completano la gamma le soluzioni QLED e LED.
La gamma assicura una luminosità di picco fino a 2200 Nits e supporta tutti i principali formati HDR, tra cui HLG, HDR10, HDR10+ (anche in versione Adaptive) e Dolby Vision IQ. Il sensore di luminosità ambientale regola automaticamente e in tempo reale luminosità e contrasto. Le dimensioni vanno da 32 a 100 pollici, e all’orizzonte si intravede il modello M96, in arrivo entro fine anno, che porterà la tecnologia QD-Mini LED fino a 115 pollici. Grazie alla tecnologia AI Vocal Separation, basata su meccanismi di machine learning, il TV è in grado di riconoscere la posizione delle voci sullo schermo e riprodurre il suono in modo coerente con l’immagine: l’audio proviene esattamente dal punto in cui si svolge la scena.
0 commenti